USO DELLA FRUSTA LE PROTESTE DEI DRIVERS E FANTINI FRANCESI

Dal primo aprile le nuove regole sull'uso della frusta
21/03/2025

Come è noto martedì primo aprile entreranno in vigore praticamente in tutta Europa le nuove regole sull'uso della frusta in corsa. Regole che in più di qualche caso stanno sollevando qualche reazione non tanto sul fine dei provvedimenti che ovviamente è apprezzato da tutti quanto sulla loro applicazione. Nella giornata di ieri. Si è espresso il rappresentante dei drivers e dei fantini francesi Sebastien Hardy, manifestando le perplessità della categoria sulle nuove regole e chiedendo alcune variazioni al regolamento anche e in relazione alle sanzioni:

In un intervista pubblilcata sul sito di paris Turf Hardy ha dichiarato: “Dopo diverse consultazioni con drivers e fantini e a loro nome, vorrei esprimere la nostra insoddisfazione e il nostro disaccordo riguardo alle nuove norme sull'uso della frusta. L'obiettivo primario di queste nuove norme era di vietare l'uso della frusta con slancio. Impedire ai cguidatori di alzare la mano e il polso sopra la spalla è stata la soluzione migliore a nostro avviso. Non consentire più di alzare il gomito è troppo categorico. La maggior parte dei conducenti concorda con questa osservazione. A differenza di altri paesi europei, la Francia organizza corse su tutti i tipi di piste e su tutte le distanze. Tuttavia, un cavallo non viene presentato allo stesso modo, con la stessa sella, su un percorso di 1.609 metri sulla sabbia come su un percorso di 3.000 metri sull'erba. L'uso della frusta può quindi variare in base a questi parametri. Sono il primo a voler sanzionare un professionista che è troppo brutale con un cavallo colpendolo con lo slancio. Ma quando si parla di benessere degli animali, non dovremmo essere ingenui. Se durante la gara la frusta non può più essere utilizzata nello stesso modo, al mattino, durante l'allenamento, sarà diverso. Lo sappiamo tutti. E quando due cavalli si contendono la vittoria, come reagiranno gli scommettitori quando vedranno i loro drivers non muoversi sui loro sulky per difendere al meglio le loro possibilità? Non è mai troppo tardi per cambiare o emendare una norma. Se non si interviene, i professionisti potrebbero valutare l'opportunità di adottare misure diverse. “Inizialmente, non imporre le sanzioni e le multe previste durante le prime due settimane sembra la soluzione migliore.”

Condividi