Grandeippicaitaliana è una produzione del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, realizzata da Epiqa Srl nell’ambito del contratto di gestione del servizio di raccolta, elaborazione e diffusione delle immagini delle corse ippiche svolte negli ippodromi nazionali e delle principali corse svolte in alcuni ippodromi stranieri.
Il sito nasce come landing page nel corso del 2020 durante una campagna di promozione della filiera ippica progettata dal Ministero per il rilancio dell’ippica nazionale.
Nel 2023, il naming Grandeippicaitaliana viene scelto per il nuovo sito progettato in sostituzione del vecchio sito internet di www.unire.it , per divenire una estensione della nuova politica di comunicazione avviata dal Ministero finalizzata a informare il grande pubblico sulla valenza dell’ippica come sistema economico e come passione sportiva ad alto valore eco-sociale. Il Ministero è l’unica Pubblica Amministrazione al mondo ad occuparsi direttamente della gestione del settore ippico, valutato alla stregua di altri settori agricoli di eccellenza.
Nonostante che la crisi della raccolta delle scommesse ippiche, dovuta molto alla forte concorrenza dei giochi online e delle scommesse virtuali, abbia influito negativamente sulla redditività delle attività ippiche, dal punto di vista dell’allevamento, invece, l’ippica italiana è riconosciuta a livello mondiale per la qualità dei suoi prodotti e per le performance dei suoi cavalli nelle competizioni internazionali più prestigiose.
Per stimolare il coinvolgimento delle nuove generazioni e del grande pubblico su questo sport, sono state intraprese diverse iniziative tra le quali quella di diffondere le immagini delle corse ippiche - nazionali e non- sul canale televisivo digitale libero “151” (EQU TV), al fine di promuovere l’esperienza delle corse come un evento dal vivo unico ed emozionante, in cui convivono tradizione, valori positivi e sentimento sportivo.
Questo sito, unitamente ai canali social più tradizionali, intende integrare lo spettacolo televisivo con dati e informazioni che possano arricchire l’esperienza ma anche la comprensione dell’evento sportivo.