VARENNE
Il trottatore più ricco di tutti i tempi è italiano, il suo nome è Varenne. Prende il nome dalla famosa Rue de Varenne, la strada di Parigi dove si trova il consolato italiano. Nel corso della sua carriera agonistica, iniziata il 4 aprile del 1998 a Bologna, è sceso in pista in 73 occasioni conquistando 62 vittorie, 6 secondi e 2 terzi posti e guadagnando oltre 6 milioni di euro in premi al traguardo.
Venne acquistato a tre anni dall’imprenditore napoletano Enzo Giordano per i cui colori corse fino alla fine della carriera anche se a un certo punto ne vennero ceduti i diritti di immagine. Fatta eccezione per la corsa d’esordio è stato sempre allenato dal trainer finlandese Jory Turja, nel centro di allenamento a Tor San Lorenzo alle porte di Roma, e guidato dal driver romano Giampaolo Minnucci che in sole due occasioni fu costretto a cederne le redini al finlandese Jorma Kontio.
E’ stato soprannominato dai suoi tifosi “Il Capitano”, un soprannome che lo ha identificato anche ben oltre la sua attività agonistica.
Nel suo palmares figurano tutte le migliori corse del mondo, la sua stagione migliore è stata sicuramente quella dell’anno 2001 durante la quale ha realizzato il grande slam vincendo le tre più importanti corse europee, Prix d’Amerique (Parigi), Lotteria (Napoli) Elitloppet (Stoccolma), e la Breeders Crown negli Usa al Meadowlands. L’en plein nelle prove continentali venne realizzato anche l'anno successivo nel 2002. Ha vinto quindi in sette nazioni diverse: Italia, Francia, Svezia, Finlandia, Germania, Usa, Canada.
Le sue vittorie, fatto più unico che raro, hanno portato l’ippica sulle prime pagine dei quotidiani sportivi e lo hanno fatto addirittura essere ospite negli studi Rai in una storica trasmissione sportiva.
Proprio in Canada dove nell’edizione 2002 del Trot Mondial, il 28 settembre, è stato retrocesso dal 2° al 10° posto, dopo aver ottenuto comunque 14 vittorie consecutive nel corso dell’anno, ha chiuso la propria carriera agonistica per intraprendere definitivamente quella di riproduttore. Prima all'allevamento "Il Grifone", a Vigone, in provincia di Torino, poi dall’agosto 2019 è stato spostato all’Equicenter Monteleone, nel comune di Inverno e Monteleone (Pavia). Dal 2021 risiede presso la tenuta "Il Cigno" di Villanterio (Pavia). Come stallone ha generato ben oltre 2000 puledri molti dei quali hanno ottenuto ottimi risultati in pista, basti pensare che sono già cinque i suoi prodotti che hanno vinto il Derby Italiano di trotto.
Varenne è l'unico cavallo nella storia dell'ippica mondiale ad aver vinto il titolo di "Cavallo dell'anno" in tre differenti Stati (Italia 2000, 2001, 2002; Francia 2001 e 2002; Stati Uniti 2001)
Alcune delle più importanti vittorie di Varenne
• Roma - Derby italiano di trotto (1998)
• Milano - Gran Premio delle Nazioni (1999)
• Parigi - Prix d'Amérique (2001 e 2002)
• Napoli - Gran Premio Lotteria di Agnano (2000, 2001 e 2002)
• Stoccolma - Elitloppet (2001 e 2002)
• New York - Breeders Crown (2001)