IGUSKI SAUTONNE A SORPRESA NELL'ATLANTIQUE. MOLTO BENE AMPIA MEDE SM

Mathieu Abrivard festeggiato da Gaetano Pezone dopo la vittoria nel Prix de L'Atlantique con Iguski Sautonne
19/04/2025

Si giocava a 42 contro uno in mattinata, a 30 contro uno nell'imminenza della corsa, ma alla fine Iguski Sautonne ha vinto a sorpresa il prix de L'Atlantique dusputatosi a Enghien beffando in prossimità del traguardo il favorito Go On Boy in sediolo al quale Romain Derieux sembrava aver risolto la partita dopo aver debellato la resistenza, labile in verità di Etonnant. Invece il driver dell'attuale capofila della classifica del Circuito d'elite dell'Uet  non aveva fatto i conti col finale potentissimo di Iguski Sautonne, un figlio di Village Mystic allenato e guidato da Mathieu Abrivard che ne è anche comproprietario. Di fatto il vincitore è entrato in dirittura di arrivo in ultima posizione, ma i circa  360 metri della retta dell'ippodromo situato alle porte di Parigi ha fatto si che potesse ingambarsi e produrre uno spunto davvero inarrestabile. Addirittura i suoi ultimi 500 metri sono stati cronometrati a media di1.06.4

Buon terzo posto per Ampia Mede Sm che dopo essere scivolata al comando con spesa nelle fasi iniziali, ha dovuto cedere strada prima a Hooker Berry e poi a Etonnant. Vincenzo D'Alessandro Jr in sediolo alla figlia di Ganymede è rimasto chiuso è di fatto ha potuto correre solo gli ultimi 150  metri riuscendo però a recuperare diverse posizioni chiudendo quarto a un niente da Hooker Berry che però veniva tolto dall'ordine di arrivo per aver oltrepassato i paletti sull'ultima curva, lasciando alla cavalla italiana un meritato terzo gradino del podio. Un buon viatico per il Lotteria corsa nella quale la cavalla dovrebbe celebrare il suo passo di addio all'attività agonistica essendo già stata promessa come fattrice a Face Time Bourbon.

Nulla da fare per East Asia, penalizzata dalla posizione di avvio iniziale e in errore all'inizio della piegata conclusiva.

1.11.2 il ragguaglio al km per il vincitore al primo successo in gruppo 1 della carriera (quasi 500mila euro di somme vinte) dopo che nello scorso autunno era stato però buon protagonista del circuito Grand National du Trot.

CLICCA QUI per vedere la corsa

Condividi