LA "WALK OF FAME" DELL'IPPODROMO DI SAN ROSSORE

31/03/2025

Nel 2023, in occasione dell’avvio dei festeggiamenti dei 170 anni dell’Ippodromo di San Rossore, la società di gestione, Alfea, ha voluto dare avvio a un progetto che rendesse tangibili e indelebili i segni della sua incredibile storia, fatta di uomini e cavalli ormai mitici.
Per questo sono state realizzate, attraverso la fusione e incisione, 22 vere e proprie “pietre miliari” che sono state incastonate nel terreno del parterre che raccontano di cavalli, persone, luoghi, eventi, dinastie, istituzioni che hanno reso San Rossore e Barbaricina – il Paese dei Cavalli – una straordinaria fucina di sport, cultura, storia, economia ed emozioni.
Le prime 22 “pietre” per ricordare un’epopea che verrà man mano aggiornata con altre che ci racconteranno ancora di quello di straordinario che è già accaduto e di quello che deve ancora accadere.

Un percorso incredibile oltre ad essere reso fruibile e comprensibile sulle pagine del sito dell’ippodromo, sarà completato dalla produzione di brevi video, contenenti documenti anche inediti e interviste di esperti del settore, vere e proprie “pillole di ippica pisana”! Collegandosi alla rete wi-fi dell’ippodromo, quando si passerà vicino una delle “Pietre” della Walk Of Fame una notifica renderà possibile l’attivazione sul proprio telefonino del video da vedere. Proprio nei giorni scorsi è stato rilasciato il primo video relativo a Ribot. In questa settimana che precede l’appuntamento con il Premio Pisa saranno resi disponibili i video riguardanti Vittorio Ugo Penco, Polifemo Orsini e l’Ippodromo di San Rossore per poi andare successivamente a completare tutto il percorso con gli altri 18 video.
 

Condividi