Cavalli da leggenda

FALBRAV

Falbrav è stato un ottimo cavallo da corsa che ha gareggiato all'inizio del terzo millennio. E' nato infatti il 28 febbraio 1998. Tra i suoi allenatori da ricordare Luciano D'Auria e Luca Cumani

Straordinario Campione capace di raggiungere una formidabile dimensione internazionale da 2 a 5 anni. Un vanto per l’allevamento italiano che si deve alla genialità e alla passione di Luciano Salice che lo ha allevato e avuto in proprietà (scuderia Rencati) anche nella sua carriera internazionale in partnership . Falbrav era nato il 28 febbraio del 1998 ed è scomparso alla età di 26 anni, nel gennaio del 2024, in Giappone dove aveva funzionato come stallone dopo la sua carriera agonistica presso la Shadai Stallion Station con una produzione di buon risalto.

Un figlio di Fairy King , buon riproduttore ma soprattutto fratello pieno del fenomenale stallone caporazza Sadlers Well mentre la madre , Gift of the Night (Slewpy), dopo essere stata seconda in Francia nel prix Herod, fu importata da Luciano Salice e oltre a Falbrav produsse anche Fanofadiga, Fatsota e Fiur. Come si può comprendere dalla lettura dei nomi dei suoi cavalli, Luciano Salice ha sempre dato ai suoi allievi nomi in dialetto milanese. Falbrav significa infatti Fai il Bravo.

Falbrav ha corso in carriera 26 volte, ottenendo 13 vittorie, 5 secondi posti e 5 terzi posti. Ha vinto in dollari quasi 6 milioni.

La gestione della sua carriera si deve, nella prima parte, a Luciano D’Auria e, nella seconda, a Luca Cumani. In carriera ha corso 15 volte in corse di gruppo 1 vincendone ben 8 : Presidente della Repubblica, Gran Premio di Milano, Japan Cup,Prix Ispahan, Eclipse stakes, Juddmonte International, Queen Elisabeth, Hong Kong Cup. Sempre in gruppo uno si è piazzato secondo nel Derby Italiano , sconfitto da Morshdi, nelle Irish Champion stakes battuto da High
Chaparral, e terzo nelle Breeders Cup Turf e nel prix Ganay.

La sua valutazione in termini di rating alla fine della carriera è stata di ben 133 libbre ufficiali.

La sua straordinaria dimensione internazionale è dimostrata dall’aver corso in Italia, Giappone, Francia, Inghilterra, Irlanda, Usa e Hong Kong vincendo dai 1800 ai 2000 metri Il suo pedigree è un concentrato delle migliori linee di Nearco attraverso Northern Dancer, Nasrullah e Turn To, praticamente le migliori dello stallone , creazione di Federico Tesio, che oggi, dopo 90 anni dalla nascita, con la sua discendenza è alla origine dell'80% del vincitori di pattern
nel mondo