IL DERBY DI TROTTO A CACCIA DI LEGGENDE

02/10/2024

IL 13 ottobre 2024 si correrà all'Ippodromo di Capannelle la 96^ edizione del Derby di Trotto, una delle corse più affascinanti del panorama ippico italiano e 13^ tappa del Palio delle Regioni promossa dal Masaf. E' la gara più importante per i cavalli trottatori di 3 anni e si disputa ogni anno nella Capitale. La sua nascita risale al 1926 con l'intento di creare una competizione di alto livello e regalare un sogno ai proprietari di cavalli e agli allenatori. Fino al 2012  si è corso  all'Ippodromo di Tor d Valle e precedentemente a Villa Glori. Il primo cavallo che vinse fu Malacoda, e da allora l'evento si è svolto annualmente, con alcune interruzioni durante la seconda guerra mondiale. Negli anni 50 e 60 il trotto italiano ebbe un successo crescente, una vera e propria epoca d'oro, con partecipazioni sempre più qualificate e la presenza di un pubblico numeroso. Grazie a Tornese, un campione amatissimo dal pubblico, il prestigio e la fama dei trottatori italiani aumentò notevolmente. Era un cavallo dal carattere fiero e dalla grande potenza fisica che lo portarono presto ad affermarsi come uno dei migliori trottatori della sua generazione. Epica la rivalità con un altro campione delle redini lunghe "Crevalcore". La rivalità tra loro è stata una delle più celebri e seguitissime dagli appassionati. Nacquero delle vere e proprie fazioni. Da una parte il tifo per Tornese con il suo carattere deciso, era spesso visto come l'eroe popolare, e dall'altra Crevalcore che rappresentava l'avversario più tecnico e metodico. I duelli hanno sempre affascinato le competizioni sportive.  Il Derby di Trotto si corre sula distanza dei 2.100 mt, con partenza dietro l'autostart . Partecipano i migliori cavalli di 3 anni, selezionati attraverso una serie di batterie preliminari, dalle quali si qualificano i cavalli più veloci. Molti vincitori sono successivamente diventati campioni internazionali , rafforzando la reputazione dell'allevamento italiano. Nell'epoca recente Varenne è stato il cavallo che ci ha maggiormente rappresentato a livello mondiale. Vinse il Derby nel 1998, segnando l'inizio della sua ascesa ed il momento chiave della sua carriera, perché quella vittoria, gli conferì lo status di Campione D'Italia e segnò il punto di partenza di una serie di successi che lo avrebbero reso una leggenda vivente del trotto.

Appuntamento quindi al 13 ottobre all'Ippodromo di Capannelle e vinca il migliore ma soprattutto chi farà 13?

 

Nella foto il cavallo Tornese

 

Condividi