ASSOLUTI DI SALTO A OSTACOLI, STORICA IMPRESA DEI CAVALLI ITALIANI

Casal Dorato con Paolo Paini (Foto courtesy FISE/Fotoshop Eventi
19/04/2025

E’ un’impresa senza precedenti quella realizzata dai cavalli di salto ostacoli allevati in Italia, così come riferisce Luca Paparelli su www.cavalliditalia.it, infatti dopo ben 18 anni il titolo di Campione d’Italia di salto a ostacoli è stato vinto da un cavaliere in sella a un cavallo italiano, anzi a ben vedere tutto il podio è stato occupato da cavalli prodotti dal nostro allevamento, cosa che non si era mai verificata sinora a testimonianza dei grandi progressi anche dell’allevamento italiano del sella che opera sotto l’egida del Masaf che mantiene le competenze sulla tenuta del registro sportivo e sulle politiche di sviluppo dell’allevamento.
A vincere il titolo tricolore nei Campionati Italiani FOPE a Le Siepi di Cervia è stato Paolo Paini, in sella a Casal Dorato (da Casalito e Tamino di Villa Emilia) un successo arrivato 18 anni dall’ultima vittoria di un cavallo italiano agli assoluti (Nadir di San Patrignano con Jerry Smit nel 2007 a Busto Arsizio). Casal Dorato, allevato da Norina Santoni si conferma così come uno dei migliori cavalli a disposizione della nazionale azzurra di salto a ostacoli.
Raggiante ovviamente Paini raggiunto da Grande Ippica Italiana: “Davvero una grande soddisfazione: nonostante sia titolare di un piccolo allevamento, ho fatto da tempo la scelta di montare solo cavalli italiani giovani. Avevo già ottenuto un ottimo risultato anni fa con Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio e ora ci siamo ripetuti, ma è bello notare come tutto il podio sia stato occupato da cavalli allevati nel nostro paese, a testimonianza di una qualità dell’allevamento italiano molto alta. Non avremo i numeri degli altri paesi europei, Olanda, Francia, Germania, Belgio... ma sappiamo allevare e i nostri prodotti possono essere competitivi. – e ancora – Casal Dorato mi è stato segnalato a sette anni e mi è piaciuto subito perché, sebbene con un carattere non facile è un cavallo pazzesco, oserei dire quasi geniale, incredibile...”
Per la cronaca, a completare la festa per l’allevamento ‘Made in Italy’ sono stati  Excaliburg (Kannan e Euro-Star; allevatore Giuseppe Marcello Casini) medaglia d’argento con Emilio Bicocchi e Doha delle Roane (Cristo e Ahorn Z; allevatore Allev.to Equini di Sante Giorgio Brotto) terzo con Fabio Brotto.

Viva soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente della Fise Marco Di Paola “Siamo estremamente soddisfatti che la collaborazione con il Masaf e con i nostri atleti inizi a dare i suoi frutti sportivi anche nell’alto livello.  Il cavallo atleta italiano è una realtà. Vedere sul podio tre binomi tutti italiani è un grande orgoglio.  Adesso puntiamo ad almeno un binomio italiano ai campionati continentali.”

Al Campionato Italiano hanno partecipato 37 binomi (8 Sella Italiano) che hanno affrontato un percorso a due manche con ostacoli a 1 metro e 60 disegnato dallo "chef de piste" Uliano Vezzani che solo Casal Dorato è riuscito a completare senza errori, per uno splendido doppio netto.

Condividi