IL GALOPPO BRITANNICO AGGIORNA LE SUE REGOLE

La British Horseracing Authority, l'ente che regola il galoppo britannico, ha diffuso alcune importanti variazioni al regolamento che entreranno in vigore dal 12 aprile. In particolare, ad esempio è stata cambiata la norma sul cosiddetto "walkover" ovvero sull'eventuale percorso di un cavallo rimasto da solo in gara. Fino ad oggi, infatti qualora fosse accaduto che per via dei ritiri un solo cavallo si presentasse alle gabbie di partenza di una corsa, questo avrebbe dovuto in ogni caso terminare il percorso per avere diritto al premio. Con la nuova regola il cavallo superstite non sarà più costretto a scendere comunque in pista. L'ultimo episodio del genere era accaduto mercoledì scorso quando il fantino Sean Quinlan in sella a Yealand aveva di fatto corso da solo e una volta sul traguardo aveva ironicamente alzato il pugno al cielo: "Non ha senso - aveva dichiarato - che un cavallo vada là fuori se è l'unico rimasto e le cose dovrebbero essere mantenute il più semplici possibile. Si risparmia tempo, confusione e si evita che tutti si lamentino." Del resto già dall'inizio del 2022 una modifica al regolamento dei pesi e degli handicap aveva stabilito che i "walkover" non fossero più conteggiati ai fini dei punteggi handicap o delle qualifiche.
Un'altra modifica importante al regolamento riguarda i trattamenti veterinari: Il Running Requirements Code aveva già precedentemente stabilito che al cavallo non deve essere somministrato alcun corticosteroide intra-articolare entro 14 giorni dalla gara. Questa disposizione è stata ora ampliata, in modo che le iniezioni intra-articolari di qualsiasi sostanza (vale a dire, non solo le iniezioni di corticosteroidi) non possano essere somministrate il giorno della gara o in uno qualsiasi dei 14 giorni liberi precedenti. Inoltre la BHA sta lavorando su un'ulteriore modifica al regolamento delle ferrature soprattutto all'uso di ferri con tacchetti o altre sporgenze. Infine è stato annunciato l'arrivo di nuove norme riguardanti l'uso di Bitosfonati e del Clenbuterolo.